Oggi la rubrica svisa un po' ma rimane pertinente al tema cervello/mobilità, rispetto/civiltà, macchine in sosta...
Siamo in un infelice momento economico.
La gente non ha soldi eppure usa ed abusa dell'auto che, si sa,consuma benzina per spostarsi.
Forse pare meno ovvio ma consuma benzina anche per stare ferma.
Ergo il "genio" ingegneristico ha inventato sistemi automatici per spegnere l'auto quando siamo temporaneamente fermi.
Ora mi chiedo: perchè ad ogni semaforo il ciclista e il pedone si trovano invece in una nuvola di smog e rumore creata da auto ferme per almeno 2 minuti ad aspettare al semaforo?
Ebbene perchè un sistema tanto semplice quanto sensato può essere disinserito semplicemente premendo un tasto, così l'autovettura continua a creare polluzioni inquinanti e far spendere come prima, perchè ovviamente il 99% degli automobilisti ritiene opportuno tenere acceso il motore in attesa del verde per poter scattare in pole come al gran premio di Monaco.
Vi starete chidendo cosa lega il sistema "start & stop" alla FIAT Regata?
Il sistema S&S fu presentato per la prima volta a bordo di una FIAT Regata nel lontano 1983.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.