lunedì 17 febbraio 2014

L'Uomo Birraiolo

L'Uomo vitruviano è un disegno a matita e inchiostro su carta (34x24 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1490 circa e conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell'Accademia di Venezia. Celeberrima rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano, dimostra come esso possa essere armoniosamente inscritto nelle due figure "perfette" del cerchio e del quadrato.
Recentemente i ricercatori hanno rinvenuto una nuova tavola del codice, chiamata l'Uomo birraiolo, che ritrae l'armonico gesto di sostenere il boccale di una pinta di birra.
Uomo Birraiolo
Già all'epoca ovviamente erano ben note le proprietà nutrizionali ed idratanti della preziosa e rinfrescante bevanda. Oggi molti atleti ne fanno uso come integratore prima, durante e dopo la prestazione (rif. Il metodo "Pizzolato Strunmer" - cerca anche su Facebook il gruppo omonimo, caratteristico per il running & drinking!)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.